Rel Canonical SEO: Guida all’uso del Tag URL Canonico

C'è un grande icona del tag chiaramente visibile sullo schermo.

Cos’è il Tag Canonical

Definizione di Canonical

Il canonical tag, o tag rel canonical, è un elemento HTML che viene utilizzato per indicare ai motori di ricerca quale URL è la versione canonica di una pagina web. In altre parole, serve a specificare quale URL tra diversi URL che mostrano lo stesso contenuto deve essere considerato l’originale e quindi quello da indicizzare e mostrare nei risultati di ricerca. Questo è essenziale per risolvere problemi di contenuto duplicato, che possono danneggiare il tuo SEO.

Funzione del Tag Canonical

La funzione principale del tag canonical è quella di aiutare Google e gli altri motori di ricerca a comprendere meglio la struttura del tuo sito web. Quando ci sono due pagine o più che presentano lo stesso contenuto o molto simile, i motori di ricerca potrebbero avere difficoltà a decidere quale URL indicizzare e quale classificare. Usare il rel canonical consente di comunicare a Google quale URL preferisci venga considerato come la pagina canonica, consolidando così i segnali di ranking e migliorando il posizionamento su Google. In definitiva, utilizzare i tag canonici previene penalizzazioni per contenuto duplicato.

Esempio di Codice con prova.com

Ecco un esempio pratico di come implementare il tag rel canonical nel codice HTML di una pagina web. Supponiamo di avere un sito web di esempio chiamato “prova.com” e di avere diverse situazioni in cui lo stesso contenuto è accessibile tramite più URL. Ad esempio:

  • https://www.prova.com/pagina
  • https://www.prova.com/pagina?tracking=abc

Per indicare che il primo URL è la versione canonica, dovremmo aggiungere il seguente tag nella sezione <head> della seconda pagina web: <link rel="canonical" href="https://www.prova.com/pagina" />. Questo canonical link indica chiaramente al motore di ricerca che https://www.prova.com/pagina è l’URL canonico e deve essere considerato come tale, anche se esistono altri URL.

Importanza del Canonical nella SEO

Perché è Fondamentale per il Posizionamento su Google

Il rel canonical è un elemento SEO cruciale per il posizionamento su Google perché aiuta i motori di ricerca a comprendere quale URL deve essere considerato la versione canonica di una pagina web, specialmente quando ci sono pagine con contenuti simili o contenuto duplicato. Usare il tag canonical correttamente previene penalizzazioni che potrebbero influire negativamente sulla visibilità del sito web nei risultati di ricerca. Implementare il canonical tag è una strategia efficace per consolidare i segnali di ranking verso un singolo URL, migliorando così l’indicizzazione e il posizionamento. Ignorare l’importanza del canonical e SEO può disperdere l’autorità della pagina su URL differenti, riducendo l’efficacia complessiva della strategia SEO.

Ruolo del Canonical negli Ecommerce

Negli ecommerce, il canonical tag assume un’importanza ancora maggiore data la frequente presenza di contenuto duplicato o molto simile. Questo accade spesso per diverse ragioni, tra cui:

  • Le pagine di prodotto possono avere URL diversi a causa di parametri di tracciamento o filtri.
  • Esistono varianti dello stesso prodotto che generano pagine simili.

Usare il rel canonical in questi casi è fondamentale per specificare un URL come la pagina canonica e prevenire che i motori di ricerca penalizzino il sito web per contenuto duplicato. Implementare correttamente il tag canonical aiuta a consolidare il valore SEO su un singolo URL, migliorando la visibilità dei prodotti nei risultati di ricerca e aumentando il traffico organico verso il sito web. L’utilizzo appropriato dell’URL canonico è quindi essenziale per il successo di un ecommerce.

Impatto sulla SEO del Rel Canonical

L’impatto del rel canonical sulla SEO è significativo, poiché influenza direttamente come i motori di ricerca percepiscono e indicizzano il sito web. Usare il rel canonical correttamente aiuta a risolvere problemi di contenuto duplicato, consolidare i segnali di ranking e migliorare il posizionamento su Google. Un’implementazione errata del canonical tag, d’altra parte, può portare a problemi di indicizzazione, perdita di traffico organico e penalizzazioni da parte dei motori di ricerca. È fondamentale usare il tag canonical in modo strategico, assicurandosi che ogni pagina web abbia un URL canonico ben definito e che il tag rel canonical punti alla versione canonica corretta. Questo contribuisce a massimizzare l’efficacia complessiva della strategia SEO e a migliorare la visibilità del sito web nei risultati di ricerca. In definitiva, l’adozione del rel canonical SEO è una pratica essenziale per qualsiasi sito web che miri a ottenere un buon posizionamento su Google.

Come Usare il Tag Canonical

Quando Utilizzare il Rel Canonical

È fondamentale sapere quando utilizzare il rel canonical per ottimizzare la SEO del tuo sito web. Uno dei casi più comuni è quando hai due pagine o più che mostrano lo stesso contenuto o molto simile. Questo può accadere, ad esempio, con le pagine di prodotto negli e-commerce, dove varianti dello stesso contenuto possono avere URL differenti. Un altro scenario è quando il tuo sito web è accessibile tramite diversi URL, come www.esempio.com e esempio.com. In questi casi, è essenziale usare il tag canonical per specificare un URL come la versione canonica, evitando così problemi di contenuto duplicato e migliorando il posizionamento su Google. L’uso corretto del rel canonical è cruciale per aiutare Google a comprendere la struttura del tuo sito web e a indicizzare le pagine in modo efficiente.

Impostare un Canonical nel Codice

Impostare un canonical nel codice HTML è un processo relativamente semplice, ma cruciale per la SEO. L’implementazione corretta del tag rel canonical contribuisce a migliorare l’indicizzazione del tuo sito web e a evitare penalizzazioni per contenuto duplicato. Alcune informazioni chiave sono riassunte nella seguente tabella:

Aspetto Dettagli
Posizionamento del tag Il tag rel canonical deve essere inserito nella sezione <head> di ogni pagina web con una versione canonica definita.
Sintassi <link rel="canonical" href="url_canonica" />, dove “url_canonica” è l’URL della pagina canonica.

Ad esempio, se hai due URL che mostrano lo stesso contenuto, devi aggiungere questo tag nella sezione <head> della pagina non canonica, puntando all’URL della pagina canonica. Assicurati di usare il tag canonical correttamente, verificando che l’URL specificato sia la versione canonica effettiva e che non ci siano errori di sintassi.

Redirect 301 o Canonical: Quale Scegliere?

La scelta tra un redirect 301 e un canonical tag dipende dalla situazione specifica del tuo sito web e dai tuoi obiettivi SEO. Un redirect 301 è una soluzione permanente che reindirizza gli utenti e i motori di ricerca da un URL a un altro. È ideale quando una pagina web è stata spostata definitivamente e vuoi assicurarti che tutto il traffico e il valore SEO vengano trasferiti alla nuova pagina. Il canonical tag, d’altra parte, è un suggerimento ai motori di ricerca per indicare la versione canonica di una pagina, ma non reindirizza gli utenti. È utile quando hai due pagine o più con lo stesso contenuto o molto simile, ma vuoi mantenere entrambe le pagine accessibili agli utenti. In generale, se vuoi consolidare completamente il valore SEO e non hai bisogno di mantenere altri URL accessibili, il redirect 301 è la scelta migliore. Se, invece, vuoi mantenere diversi URL accessibili ma indicare ai motori di ricerca qual è la versione canonica, allora dovresti usare il rel canonical. La decisione su cosa usare il tag richiede una valutazione attenta delle esigenze del tuo sito web e della tua strategia SEO.

Considerazioni Finali sul Canonical e SEO

Link Rel Canonical: Best Practices

Quando si tratta di implementare il link rel canonical, ci sono alcune best practice da seguire per massimizzare l’efficacia della tua strategia SEO. Innanzitutto, assicurati che l’URL canonico specificato nel tag sia corretto e accessibile. Verifica che la pagina canonica effettivamente contenga lo stesso contenuto o una versione canonica del contenuto presente negli altri URL. Inoltre, evita di usare il tag canonical in modo errato, ad esempio puntando a una pagina non pertinente o a una pagina che restituisce un errore. È importante usare il tag canonical in combinazione con altri tag SEO, come i tag hreflang per la gestione delle versioni linguistiche del tuo sito web. Seguendo queste best practice, puoi ottimizzare l’uso del rel canonical e migliorare il posizionamento su Google del tuo sito web.

Domande Comuni su Canonical e SEO

Molti proprietari di sito web si pongono domande comuni su canonical e SEO e sull’uso del tag canonical. Una domanda frequente è: “Devo usare il tag canonical anche se ho solo una pagina con un URL?”. In generale, è consigliabile aggiungere il tag rel canonical a ogni pagina web, anche se non ci sono URL differenti, per evitare potenziali problemi futuri. Un’altra domanda riguarda la differenza tra il redirect 301 e il canonical tag: quando è meglio usare il tag canonical? La risposta dipende dalla situazione specifica, come spiegato in precedenza. Infine, molti si chiedono se il canonical tag influisce sulla velocità del sito web. In realtà, l’impatto è minimo, ma è importante assicurarsi che il tag sia implementato correttamente nel codice HTML per evitare problemi di indicizzazione e assicurarsi di usare il tag canonical correttamente.

L’importanza del Canonical per i Motori di Ricerca

In conclusione, il canonical tag è uno strumento essenziale per la SEO e per aiutare Google e gli motori di ricerca a comprendere meglio la struttura del tuo sito web. Usare il rel canonical correttamente ti consente di risolvere problemi di contenuto duplicato, consolidare i segnali di ranking e migliorare il posizionamento su Google. È fondamentale usare il tag canonical in modo strategico, assicurandoti che ogni pagina web abbia un URL canonico ben definito e che il tag rel canonical punti alla versione canonica corretta. Sia che tu gestisca un piccolo blog o un grande ecommerce, l’implementazione corretta del canonical tag è un passo cruciale per massimizzare la visibilità del tuo sito web nei risultati di ricerca. Ignorare l’importanza del rel canonical SEO può compromettere seriamente la tua strategia SEO e ridurre il traffico organico verso il tuo sito web, e che tutti gli URL canonici siano impostati correttamente.

Torna in alto